Posizionare Siti Web
  • Servizi SEO & Prezzi
  • Blog
  • Preventivo SEO & Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
Sei in: Home1 / Blog2 / Tecniche SEO3 / SEO on page: ottimizzazione per i motori di ricerca spiegata

SEO on page: ottimizzazione per i motori di ricerca spiegata

Tecniche SEO
SEO on page: ottimizzazione per i motori di ricerca

Indice dei Contenuti

  • 1 SEO on page e off page: i due aspetti della Search Engine Optimization
    • 1.1 Ottimizzazione SEO on page
    • 1.2 Altri aspetti dell’ottimizzazione on page
  • 2 Conclusioni

SEO on page e off page: i due aspetti della Search Engine Optimization

Prima di parlare di SEO on page, dobbiamo fare una premessa. Dopo aver effettuato un’attenta analisi SEO preliminare per individuare le parole chiave per cui ottimizzare il sito, inizia l’ottimizzazione vera e propria. La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, si divide fondamentalmente in due aspetti separati:

  1. Ottimizzazione on page (o on site)
  2. Ottimizzazione off page (o off site)

La prima riguarda tutti gli interventi che vengono compiuti direttamente sul sito (sul codice, sui tag, sui contenuti delle pagine, sulla struttura interna del sito, ecc.); la seconda comprende invece tutte le attività volte ad ottenere link verso i propri contenuti e la diffusione degli stessi.

Ottimizzazione SEO on page

In questa fase ci occupiamo dell’ottimizzazione on page, la base che non può assolutamente mancare ad un sito di successo. Per ottimizzare un sito si va a lavorare direttamente sulle pagine e sui post, modificando codice HTML e contenuto, per ottenere un buon posizionamento per le parole chiave precedentemente individuate. Vediamo, attraverso la seguente infografica, quali sono gli aspetti principali dell’ottimizzazione SEO on page da affrontare:

Ottimizzazione SEO on page: aspetti da ottimizzare per un buon posizionamento su Google

Ottimizzazione SEO on page infografica: aspetti da ottimizzare su un sito per ottenere un buon posizionamento su Google

  • Titolo: ottimizzazione del tag <title> con le parole chiave più rilevanti. Questo è un aspetto fondamentale della SEO;
  • Heading: una buona ottimizzazione e una corretta organizzazione dei tag <h1>, <h2>, ecc, può contribuire in modo importante al posizionamento;
  • Meta description: questo aspetto non influisce in senso stretto sul posizionamento, ma influisce su come il sito apparirà nella SERP; una buona descrizione aumenta la possibilità di click dei visitatori;
  • Link interni: la struttura interna di un sito e il corretto utilizzo dei link tra le varie pagine è un fattore importante del posizionamento. Ad esempio molti broken link all’interno di un sito influiscono negativamente sul posizionamento di un sito; al contrario un corretto utilizzo dei link interni, anche con l’utilizzo delle breadcrumbs, costituisce sicuramente un fattore positivo;
  • Contenuto: “Content is king”, ovvero il contenuto è il re. Questa frase di Bill Gates è stata rilanciata da Google ed è oggi la base delle tecniche di posizionamento. Devi ottimizzare il tuo contenuto per renderlo più “digeribile” dai motori di ricerca e più accattivante per i tuoi visitatori;
  • XML Sitemap: la sitemap è un file in formato xml che elenca tutte le pagine di un sito, facilitandone l’indicizzazione da parte dei motori. È importante avere una sitemap ben redatta, da affiancare ad un file robots.txt correttamente compilato;
  • Ottimizzazione immagini: anche le immagini possono essere ottimizzate sia per migliorare il posizionamento di una pagina, che per comparire tra i risultati di Google Immagini.

Altri aspetti dell’ottimizzazione on page

Gli aspetti elencati costituiscono le basi della SEO on page, ma non esauriscono gli interventi da effettuare sulle pagine per migliorare il posizionamento di un sito. Infatti ci sono altri aspetti che possono influire su come Google valuta il tuo sito e nessuno va trascurato. L’ottimizzazione del codice HTML e la validazione dello stesso aiutano gli spider dei motori di ricerca ad indicizzare correttamente le pagine; è quindi importante avere un codice in ordine e redatto secondo gli standard W3C . Altro aspetto importante da considerare è quello delle prestazioni: un sito più veloce sarà meglio posizionato di uno lento! Quindi una buona ottimizzazione on site non può prescindere dalle operazioni necessarie per velocizzare un sito web.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto gli aspetti principali su cui lavorare per avere un sito in grado di posizionarsi nelle prime posizioni di Google. E il tuo sito è già ottimizzato o può essere migliorato? Contattami per un preventivo gratuito e per avere una corretta search engine optimization on page in grado di farti guadagnare posizioni sui motori di ricerca!

18 Giugno 2016/0 Commenti/da Posizionare Siti Web
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Richiedimi una Consulenza

Consulente SEO Roma

Ultimi articoli

  • Differenza tra indicizzazione e posizionamentoDifferenza tra indicizzazione e posizionamento15 Dicembre 2018 - 15:16
  • Differenza tra SEO on page e SEO off pageDifferenza tra SEO on page e SEO off page: cosa cambia e perché sono importanti entrambe19 Settembre 2018 - 08:30
  • 7 motivi per cui la SEO è importante7 motivi per cui la SEO è importante nel 201827 Luglio 2018 - 08:39
  • Posizionamento su Google in semplici passiPosizionamento su Google in semplici passi10 Ottobre 2017 - 07:30

Velocizza il tuo sito!

Velocizza il tuo sito!

Ultimi casi studio

  • SEO per scuola di Inglese WorldwidewordsOttimizzazione SEO per Scuola di Inglese5 Agosto 2018 - 18:29
  • Seduzione OlisticaRealizzazione e ottimizzazione sito Seduzione Olistica26 Gennaio 2018 - 11:23
  • Psicosalute: migrazione da Joomla a WordPress e ottimizzazione SEOMigrazione da Joomla a WordPress in ottica SEO: il caso di Psicosalute.it9 Novembre 2017 - 15:57
  • Cugini di Campagna sito ufficialeRealizzazione sito ufficiale Cugini di Campagna30 Maggio 2017 - 20:23

Seguimi su Facebook

Posizionare Siti Web

Posizionare Siti Web ©
Consulenza SEO & Posizionamento su Google
Agenzia SEO

Dove sono

Posso seguire il tuo progetto in tutta Roma e Provincia

info @ posizionaresitiweb.it

Categorie

  • Casi studio SEO
  • Social Media
  • Tecniche SEO
Copyright © PosizionareSitiWeb.it - P. Iva 13674641009
  • Posizionare Siti Web
  • Servizi SEO & Prezzi
  • Preventivo SEO & Contatti
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto