Posizionare Siti Web
  • Servizi SEO & Prezzi
  • Blog
  • Preventivo SEO & Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
Sei in: Home1 / Blog2 / Social Media3 / Quando pubblicare sui social network: ecco gli orari migliori

Quando pubblicare sui social network: ecco gli orari migliori

Social Media
Quando pubblicare sui social network: gli orari migliori

Indice dei Contenuti

Quali sono gli orari migliori per condividere e pubblicare i nostri contenuti sui social network? Scopriamolo insieme!

Quando pubblicare sui social network? Quali sono gli orari migliori per avere la massima visibilità e il maggior numero di interazioni da parte dei nostri follower? Queste domande non sono affatto banali se si vuole avere successo su Facebook, Twitter, Linkedin e gli altri social; la pianificazione è un aspetto fondamentale che non bisogna mai trascurare. Se non ti sei mai posto questi interrogativi, probabilmente la tua esperienza sui social network non sta dando i frutti sperati; la buona notizia è che possiamo aiutarti a cambiare le cose! Se vuoi scoprire quali sono i giorni e gli orari migliori per pubblicare sui social network, continua a leggere, oppure contattaci per definire una strategia personalizzata.

Quando pubblicare sui social network? Caratteristiche e aspetti da considerare

Se in questo articolo speri di trovare una risposta universale valida per tutti i social e per tutte le attività online, ti dico subito che non la troverai, semplicemente perché non esiste! Ogni social network ha le sue caratteristiche e la sua utenza specifica; di conseguenza anche i contenuti dovranno essere diversificati per forma e contenuto…ma anche per orario di pubblicazione! Inoltre dobbiamo studiare bene il settore di mercato della nostra attività online e valutare eventuali peculiarità del nostro brand. Un prodotto stagionale o rivolto ad una nicchia specifica avrà modalità di promozione diverse da uno pensato per un’utenza più ampia. Inoltre dobbiamo individuare anche la nostra potenziale audience e provare ad immaginare abitudini e peculiarità, anche nella fruizione dei social.

Quando pubblicare sui social network è un argomento molto affrontato da diverse infografiche americane, ma il consiglio è di prenderle con le molle; le abitudini e gli orari di lavoro oltreoceano sono diversi dai nostri e i dati potrebbero non essere esatti se adattati alla nostra realtà. Fatta questa doverosa premessa, analizziamo un’infografica realizzata da Visualistan.com che offre spunti di riflessione molto interessanti.

Quando pubblicare su Facebook

I migliori giorni per postare sono giovedì e venerdì. L’86% dei post sono pubblicati durante la settimana lavorativa, l’indice di gradimento aumenta del 10% il venerdì . Tra lunedì e mercoledì l’engagement scende del 3,5%. L’orario migliore è il primo pomeriggio: alle 13 per avere più condivisioni, alle 15 per ottenere più like. Si consiglia di non pubblicare dopo le 19. “Meno le persone vogliono essere al lavoro, più sono su Facebook” BUDDY MEDIA. Suggerimento: Fanpage Karma aiuta ad ottimizzare la pianificazione dei post in base all’orario.

Quando pubblicare su Twitter

I migliori giorni per twittare B2B (business to business) vanno dal lunedì al venerdì, con un aumento di engagement del 14%; mentre il periodo migliore per il B2C (business to customer) è da mercoledì a domenica. Questo si spiega probabilmente con il fatto che i consumatori ricercano i marchi durante il fine settimana. I migliori orari del giorno per twittare sono alle 12 e alle 18 per avere CTR (Click-through rate) più alti, alle 17 per avere maggiori retweets. Secondo i dati di Twitter, la probabilità che i suoi utenti si trovino sul social aumenta del 181% durante gli spostamenti e del 119% durante l’orario scolastico o di lavoro. Suggerimento: Followerwonk offre interessanti analisi statistiche sui follower, anche in base all’orario di utilizzo del social.

Quando pubblicare su Linkedin

Linkedin è un social prettamente B2B, quindi il picco di utilizzo si ha nei giorni feriali e durante l’orario lavorativo. I migliori risultati si hanno martedì, mercoledì e giovedì durante l’orario di lavoro. Secondo Fannit, il momento migliore per postare è tra le 7 e le 8 e tra le 17 e le 18. Secondo AddThis il picco di click e condivisioni si ha martedì tra le 10 e le 11.

Quando pubblicare su Pinterest

Secondo i dati aggregati di Fannit, SEJ e 10Alike il sabato è il miglior giorno per pinnare, dalle 20 alle 23 e dalle 2 alle 4, con picchi di attività intorno alle 21. Il miglior momento durante gli altri giorni della settimana è dalle 14 alle 16 e dalle 20 all’una di notte. Il picco per postare pin di moda e vendita al dettaglio è il venerdì alle 15.

Quando pubblicare su Instagram

Secondo TrackMaven l’engagement su Instagram è costante tutta settimana, con maggiori punte il lunedì e in calo la domenica. L’interazione è maggiore al di fuori dell’orario di lavoro.

Quando pubblicare su Google+

I giorni migliori per pubblicare su Google+ vanno da lunedì a venerdì, soprattutto tra le 9 e le 11 del mattino. I migliori risultati si ottengono però il mercoledì alle 9. Secondo Buffer la tarda mattinata dei giorni feriali è il momento migliore per condividere su Google+. È interessante notare come questo sia l’unico social per cui si raccomanda di postare soprattutto la mattina. L’infografica consiglia il tool Timing+, ma attualmente questo non esiste più.

Orari migliori per pubblicare sui social network

Quando pubblicare sui social network: giorni e orari migliori per ogni piattaforma riassunti in questa infografica.

Conclusioni

In questo articolo ho provato a suggerire quando pubblicare sui social network. Cosa ne pensi? Nella tua attività hai riscontrato abitudini diverse? Condividi la tua opinione ed esperienza commentando l’articolo qui sotto!

24 Giugno 2016/0 Commenti/da Posizionare Siti Web
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Richiedimi una Consulenza

Consulente SEO Roma

Ultimi articoli

  • Differenza tra indicizzazione e posizionamentoDifferenza tra indicizzazione e posizionamento15 Dicembre 2018 - 15:16
  • Differenza tra SEO on page e SEO off pageDifferenza tra SEO on page e SEO off page: cosa cambia e perché sono importanti entrambe19 Settembre 2018 - 08:30
  • 7 motivi per cui la SEO è importante7 motivi per cui la SEO è importante nel 201827 Luglio 2018 - 08:39
  • Posizionamento su Google in semplici passiPosizionamento su Google in semplici passi10 Ottobre 2017 - 07:30

Velocizza il tuo sito!

Velocizza il tuo sito!

Ultimi casi studio

  • SEO per scuola di Inglese WorldwidewordsOttimizzazione SEO per Scuola di Inglese5 Agosto 2018 - 18:29
  • Seduzione OlisticaRealizzazione e ottimizzazione sito Seduzione Olistica26 Gennaio 2018 - 11:23
  • Psicosalute: migrazione da Joomla a WordPress e ottimizzazione SEOMigrazione da Joomla a WordPress in ottica SEO: il caso di Psicosalute.it9 Novembre 2017 - 15:57
  • Cugini di Campagna sito ufficialeRealizzazione sito ufficiale Cugini di Campagna30 Maggio 2017 - 20:23

Seguimi su Facebook

Posizionare Siti Web

Posizionare Siti Web ©
Consulenza SEO & Posizionamento su Google
Agenzia SEO

Dove sono

Posso seguire il tuo progetto in tutta Roma e Provincia

info @ posizionaresitiweb.it

Categorie

  • Casi studio SEO
  • Social Media
  • Tecniche SEO
Copyright © PosizionareSitiWeb.it - P. Iva 13674641009
  • Posizionare Siti Web
  • Servizi SEO & Prezzi
  • Preventivo SEO & Contatti
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto