Posizionare Siti Web
  • Servizi SEO & Prezzi
  • Blog
  • Preventivo SEO & Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
Sei in: Home1 / Blog2 / Tecniche SEO3 / Analisi SEO approfondita di un sito web

Analisi SEO approfondita di un sito web

Tecniche SEO
Analisi SEO: il primo passo per un buon posizionamento

Indice dei Contenuti

  • 1 Analisi SEO: il primo passo per il posizionamento di un sito web
  • 2 Scelta delle parole chiave
    • 2.1 La strategia della coda lunga
  • 3 Analisi della concorrenza: chi sono i nostri competitors?
  • 4 Analisi codice e struttura del sito
  • 5 Conclusioni

Analisi SEO: il primo passo per il posizionamento di un sito web

Sia che dobbiamo realizzare un sito da zero, sia che dobbiamo ottimizzarne uno già fatto per migliorare il suo posizionamento su Google e sui motori di ricerca, prima di procedere con qualsiasi operazione è fondamentale effettuare un’analisi SEO approfondita del sito già esistente e/o del settore di mercato in cui si troverà a competere.

Questa fase diventa fondamentale se si vuole costruire un progetto web di successo; ogni errore di valutazione e di intervento potrebbe ripercuotersi in modo estremamente negativo sul posizionamento del sito e sulla sua capacità di generare conversioni, ossia di trasformare i visitatori in clienti.

Scelta delle parole chiave

Prima di tutto è importante scegliere le parole giuste; è piuttosto evidente, ma è sempre bene ricordarlo, che prima ancora di iniziare ad ottimizzare un sito, bisogna capire quali sono le parole chiave che possono portare più visitatori selezionati e realmente interessati a quello che stiamo offrendo sul web. Oggi gli utenti di internet sono diventati più esperti e tendono ad effettuare ricerche più precise e mirate; allo stesso tempo Google riesce ad offrire risultati più rilevanti e pertinenti. Se normalmente le ricerche effettuate contengono 2 o 3 parole chiave, non ha senso puntare ad ottimizzare un sito per una singola parola. Oltre a scontrarci con una concorrenza enorme, c’è il rischio molto concreto di sprecare tempo e risorse su una parola che non genera conversioni, perché troppo generica.

La strategia della coda lunga

L’espressione “Long Tail” (coda lunga), coniata da Chris Anderson, definisce una strategia di vendita al dettaglio, basata su analisi statistiche, per cui si predilige vendere un gran numero di oggetti unici in quantità relativamente piccole di ogni oggetto venduto, rispetto a vendere un numero esiguo di elementi popolari in grandi quantità.

Nel campo dell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), o posizionamento organico, la strategia della coda lunga è sicuramente quella più remunerativa e chi è interessato a richiedere servizi SEO deve tenerlo bene a mente.

Applicare la strategia della coda lunga in ambito SEO significa preferire molte parole chiave con volume di ricerca inferiore (e tasso di conversione superiore) rispetto a scegliere poche parole chiave con un alto volume di ricerca.

Per esempio, il termine “telefoni cellulari” ottiene decine di migliaia di ricerche su Internet ogni mese, quindi un volume molto alto. Ma se hai un sito e-commerce che vende telefoni cellulari, è molto meglio avere un buon posizionamento per “iPhone 6” e per “Samsung Galaxy” e altre chiavi di ricerca più specifiche. Ancora meglio sarebbe un buon posizionamento organico per “iPhone 6 prezzi” o “vendita online iPhone 6”; in questo modo è molto più probabile che il visitatore capitato sul nostro sito grazie a quella ricerca, sia realmente interessato ad acquistare il telefono, piuttosto che a cercare solamente informazioni.

Grafico lunga coda

Nel grafico vediamo la strategia della lunga coda riferita all’ambito SEO.

Analisi della concorrenza: chi sono i nostri competitors?

Una buona analisi SEO deve però tenere in considerazione anche altri fattori. Una volta individuate le parole chiave su cui puntare non si può prescindere da un’attenta osservazione della concorrenza. I siti meglio posizionati per le parole che ci interessano, i cosiddetti competitor, offrono informazioni preziose che non possiamo trascurare. È importante capire i loro punti di forza per usarli a nostro vantaggio e posizionarci con successo nel mercato.

Analisi codice e struttura del sito

Se lavoriamo su un sito già realizzato dobbiamo analizzare struttura e codice, per capire se è sufficientemente SEO friendly. In caso contrario dovremo subito trovare i correttivi da applicare per ovviare al problema. Se invece il sito deve essere realizzato da zero, questo aspetto va tenuto presente già in fase di progettazione. Creare un sito già ottimizzato è molto più facile che ottimizzarlo dopo la realizzazione. Molti webmaster però non operano in questo modo, per molti motivi; anche chi chiede la realizzazione di un sito, deve capire che web design e ottimizzazione SEO sono due aspetti diversi. Un sito bello graficamente che non sia ottimizzato SEO è perfettamente inutile, anche se apparentemente ci potrà sembrare di aver risparmiato sulla realizzazione!

Conclusioni

E il tuo sito è ottimizzato? Perché non compare nei risultati di ricerca su Google? Contattami per un’analisi seo preliminare gratuita per capire lo stato del tuo sito e per avere un preventivo senza impegno. Ti darò tutti i suggerimenti per migliorare il posizionamento e acquisire nuovi clienti! Oppure dimmi la tua opinione in merito commentando questo articolo.

12 Giugno 2016/2 Commenti/da Posizionare Siti Web
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
2 commenti
  1. Analisi SEO
    Analisi SEO dice:
    29 Ottobre 2018 in 12:13

    Ottimo lavoro, completo ed utilissimo!!!
    Grazie!!!

    Rispondi
  2. Agenzia Pubblicitaria
    Agenzia Pubblicitaria dice:
    7 Gennaio 2021 in 20:46

    Concordo!!
    articolo ben spiegato e fruibile da tutti!

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Richiedimi una Consulenza

Consulente SEO Roma

Ultimi articoli

  • Differenza tra indicizzazione e posizionamentoDifferenza tra indicizzazione e posizionamento15 Dicembre 2018 - 15:16
  • Differenza tra SEO on page e SEO off pageDifferenza tra SEO on page e SEO off page: cosa cambia e perché sono importanti entrambe19 Settembre 2018 - 08:30
  • 7 motivi per cui la SEO è importante7 motivi per cui la SEO è importante nel 201827 Luglio 2018 - 08:39
  • Posizionamento su Google in semplici passiPosizionamento su Google in semplici passi10 Ottobre 2017 - 07:30

Velocizza il tuo sito!

Velocizza il tuo sito!

Ultimi casi studio

  • SEO per scuola di Inglese WorldwidewordsOttimizzazione SEO per Scuola di Inglese5 Agosto 2018 - 18:29
  • Seduzione OlisticaRealizzazione e ottimizzazione sito Seduzione Olistica26 Gennaio 2018 - 11:23
  • Psicosalute: migrazione da Joomla a WordPress e ottimizzazione SEOMigrazione da Joomla a WordPress in ottica SEO: il caso di Psicosalute.it9 Novembre 2017 - 15:57
  • Cugini di Campagna sito ufficialeRealizzazione sito ufficiale Cugini di Campagna30 Maggio 2017 - 20:23

Seguimi su Facebook

Posizionare Siti Web

Posizionare Siti Web ©
Consulenza SEO & Posizionamento su Google
Agenzia SEO

Dove sono

Posso seguire il tuo progetto in tutta Roma e Provincia

info @ posizionaresitiweb.it

Categorie

  • Casi studio SEO
  • Social Media
  • Tecniche SEO
Copyright © PosizionareSitiWeb.it - P. Iva 13674641009
  • Posizionare Siti Web
  • Servizi SEO & Prezzi
  • Preventivo SEO & Contatti
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto